Schema della sezione

  • Il testo  'Laboratorio organizzazione per classi aperte'  illustra condizioni e vantaggi di un lavoro per unità tematiche e per gruppi che via via vengano costituendo un deposito di esperienze  significative utilizzando gli strumenti della ricerca così da costituire il nucleo fondamentale del lavoro di classe e di scuola in diverse annualità.

    Si é scelto di proporre a titolo esemplificativo un lavoro sulle nuvole e il cielo che può essere sviluppato a età e in base ad interessi diversi.

    Ogni tema individuato si presta a sviluppi di competenze trasversali e specifiche.


    • Testo di illustrazione delle finalità pedagogiche.

    • Il laboratorio sulle nuvole si configura come un'attività trasversale che può essere affrontata da più punti di vista storico, geografico, scientifico, letterario, teatrale, artistico, grafico visivo e a diversi livelli di età e di interessi. Viene proposto a titolo esemplificativo di un'attività che richiede tempo adeguato, scambio di esperienze fra gruppi di interesse diverso, così che si costituisca come repertorio di ricerche e realizzazioni utilizzando tecniche diverse di rappresentazione e comunicazione degli esiti. Un nucleo tematico di questo tipo si presta ad agganciare altri nuclei tematici affini ampliando via via la sfera degli argomenti affrontati nell'arco di un anno, così che venga costituendosi una rete di argomenti.

    • IMG_1318.JPG
    • IMG_1320.JPG
    • IMG_1321.JPG
    • IMG_1322.JPG
    • IMG_1324.JPG
    • IMG_2141.JPG
    • IMG_2142.JPG
    • IMG_2143.JPG
    • IMG_2145.JPG
    • IMG_2146.JPG
    • IMG_2147.JPG
    • IMG_2158.JPG