Schema della sezione
-
-
Proposta di laboratorio adulto storico-antropologico realizzato nel gruppo territoriale MCE di Venezia Mestre. Il PPT contiene fonti, suggerimenti, fasi del percorso per la realizzabilità di esperienze a scuola.
-
Raccolta di materiali e proposte per una didattica attiva dell'educazione linguistica e la comprensione.
-
Attività per classi aperte sulla messa in comune delle conoscenze presenti in un gruppo e sulla loro messa a disposizione cooperativa attraverso il gioco del mercato. L'esperienza é nata a seguito dell'incontro con il filosofo francese Lévy e la sua elaborazione sugli alberi della conoscenza: una rappresentazione arborea e ramificata di come le conoscenze possono essere messe a disposizione in forme di partecipazione democratica.
-
Stimoli e proposte operative ludiche sulle tracce di Rodari, Zamponi, Quéneau. Per una manipolazione che aumenti le competenze metalinguistiche a tutte le età.
-
Una rassegna di forme e colori dalla natura e dall'ambiente antropico per rappresentare la biodiversità e la varietà. Utilizzabile per scenari, rappresentazioni, sfomndi, animioni, osservazioni. A cura di Teresa Flores (MCEP Granada)
-