- The Travel Agency Weblog
- Presentazione
Presentazione
Non siamo neutrali. Inutile nascondersi che chi tiene questo laboratorio parte da un orizzonte di significati con cui legge la realtà e il senso del lavoro educativo. Fra gli autori che rappresentano il substrato su cui si innesta l'attività qui proposta, Freinet e Morin su tutti, ho scelto di partire citando un'intervista di Noam Chomsky, rilasciata il 01/02/2012 su un sito, Learning without frontiers, ora non più attivo, che proponeva l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la creazione di una comunità scientifica internazionale in campo educativo. Riporto il link al video su youtube e di seguito il file con la mia, approssimativa, traduzione dall'inglese.
Si tratta di una esplicita scelta di campo: "Non importa quello che IO tratterò in questo laboratorio; importa quello che VOI scoprirete".
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione sono in educazione il peggiore degli incubi o la migliore delle risorse?
La domanda sopra riportata riflette l'approccio che i media tradizionali hanno nei confronti delle TIC o ICT, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Come avete potuto sentire Chomsky ha un approccio molto più sobrio... intanto non le considera così "nuove", poi ne sottolinea sia gli aspetti positivi sia i negativi. Trattandosi di uno strumento - parafraso - è come un martello: lo si può usare anche per rompere la testa a qualcuno, ma in linea di massima ha un uso positivo.